Non è mai troppo tardi per iniziare…
di Silvana Ramos
Il Rosario trae le sue origini all’800, ma nel corso dei secoli si è evoluto fino al Rosario che conosciamo oggi. Il Rosario ci invita a meditare sulla vita di Gesù e della Santa Vergine Maria. A prescindere se lo preghiamo da solo o con altre persone, possiamo offrire il nostro Rosario per molte intenzioni, chiedendo l’intercessione della Madonna.
Il Rosario, come lo conosciamo oggi, è stato dato dalla Vergine Maria a San Domenico di Guzman nel 1214. Lo ha consegnato a lui per combattere gli eretici e i peccatori di ogni epoca, chiedendogli inoltre di insegnare alle persone come pregarlo e di diffondere questa devozione in tutto il mondo. Diffondere la devozione al Santo Rosario resta una responsabilità di ogni cattolico. Da allora, i cristiani pregano il Rosario meditando sui 15 misteri della vita di Nostro Signore Gesù e della Vergine Maria. Nel 2002, San Papa Giovanni Paolo II ha introdotto altri cinque misteri: i misteri luminosi. Così, attualmente, sono 20 i misteri sui quali meditiamo.
Leggi anche::
Acquista qui i migliori rosari e portarosari
Senza ulteriori introduzioni, ti mostreremo come pregare il Rosario. Se sei agli inizi, puoi cominciare pregando un mistero (o una “decina” di 10 Ave Maria) al giorno, finché non hai abbastanza resistenza per andare avanti. Non è mai troppo tardi per iniziare!
1. Per iniziare…
Reggi il Rosario tra le mani, e inizia con il Segno della Croce. Mentre fai il Segno della Croce, pronuncia queste parole:
“Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.”
Leggi anche:
Sì, il Rosario è una preghiera completamente biblica
2. Userai la Croce alla fine del Rosario
Pregherai il Credo, tenendo il Crocifisso o la Croce, potendo poi procedere anche con un Atto di Dolore (è facoltativo, ma lo consiglio vivamente).
Credo:
“Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra e in Gesù Cristo, Suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine,patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente: di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la Comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.”