Volete vivere la celebrazione del vostro matrimonio, la festa di nozze e la vostra vita di sposi “come Dio comanda” cioè con gioia, andando all’essenziale e facendo partecipare davvero gli altri? Seguite Chiara e Francesco d’Assisi: loro sanno come si fa
Leggi anche:
Ania Goledzinowska e Cuori Puri: “poca favilla, gran fiamma seconda” (VIDEO)
Il nostro matrimonio è stato organizzato in questo stile e non potrei pensare a nulla di diverso per me ed Alessandra. Quest’anno facciamo dieci anni ed il nostro cuore è colmo di benedizione e di gioia perchè abbiamo cercato di vivere questo cammino in verità:
Sei tu il mio pastore non manco di nulla (Salmo 22)
Di seguito trovi alcune linee guida per chi, come noi, è rimasto affascinato da questa proposta e vorrebbe realizzarla per il proprio matrimonio.
Al centro c’è il vostro sacramento
L’organizzazione del matrimonio francescano parte dal sacramento. Parte da voi due. Avete verificato la vostra relazione? Siete pronti per sposarvi? Siete cresciuti nella fede? Queste sono le domande che vi dovete porre prima di ogni altra cosa, ecco da dove partire:
Leggi anche:
“Sì, è lei!” Come un uomo può capire qual è la donna della sua vita
Poi viene la preparazione della messa. Prima del pranzo, del fotografo o dei fiori, viene la preparazione della messa. Quello è il centro del matrimonio e a quello vale la pena donare il vostro cuore e la vostra mente. Fissato quello, tutti il resto viene di conseguenza. Come in una cascata in sequenza, quando il cuore trova il centro, ogni altra cosa si chiarisce da sola, perchè il baricentro della vostra vita è poggiato sulla solida roccia.
Rendere partecipi gli ultimi
Il matrimonio francescano non è il matrimonio tirchio! Lo spreco sa di vecchio, è vuoto, per questo lo stile francescano porta la freschezza dell’amore di non far nulla per apparenza, di vivere tutto in semplicità. Questo non vuol dire necessariamente spendere poco. Abbiamo conosciuto coppie che hanno pagato il biglietto aereo a decine di parenti per permettergli di essere presenti al loro matrimonio, affinchè tutti potessero gioire della loro gioia. Coppie che hanno donato tutti i regali di nozze per progetti di beneficenza o ad associazioni, affinché gli ultimi ed i dimenticati potessero essere benedetti dalla loro unione. Il matrimonio francescano porta in se il meraviglioso frutto di Francesco di rendere partecipi alla gioia del Padre tutti coloro che si avvicinano a voi o che voi potete raggiungere attraverso le vostre opere.