
Don Fortunato Di Noto

Don Fortunato Di Noto
Don Fortunato Di Noto entra in seminario diocesano di Noto nel settembre del 1984. Successivamente studia filosofia e teologia presso la Facoltà "San Paolo" di Catania, quindi completa la sua formazione alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, laureandosi in Storia della Chiesa. Il 3 settembre 1991 è ordinato sacerdote nella Cattedrale di Noto. Nel 1992 diventa professore di storia della Chiesa presso la sezione distaccata di Noto della Pontificia Università Teologica di Santa Croce di Roma. Nel 1995 è nominato parroco della Madonna del Carmine ad Avola. Nel 1996 fonda l'associazione Meter, iniziando la sua battaglia contro la pedofilia. Attività che l'ha reso noto a livello internazionale. Si è fatto promotore di diverse iniziative tra cui la Giornata in Memoria dei Bambini Vittime dello Sfruttamento, della Violenza e dell'Indifferenza e la Moratoria Internazionale contro la Pedofilia.


Abusi sui minori e pedofilia: un dramma troppo sottovalutato

Tra pandemia, guerra e crisi economica, l’unica certezza è Gesù

Babbo Natale non esiste! Ma se vi piace vestitevi come vi pare.


I Sinodo dei bambini (ad experimentum): una idea attuabile che non sia frammentaria.

Pregare per gli abusati e i sopravvissuti vittime di abuso.

Sinodo dei bambini: le prime assemblee sinodali sono in famiglia

Un po’ di storia sulla Giornata di Preghiera per le vittime degli abusi
