Secondo gli esperti, mantenere questi cibi nella dieta supera qualsiasi beneficio offerto dai multivitaminici venduti in farmacia
Dopo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la pandemia del coronavirus (COVID-19), la grande preoccupazione generale è stata quella di scoprire quali sono i modi più efficaci per combattere la malattia.
Al di là delle misure preventive di base – come lavarsi le mani varie volte al giorno, evitare il contatto con le persone malate e mantenere una buona igiene –, la raccomandazione universale condivisa dai professionisti della salute è cercare uno stile di vita sano (che include esercizio fisico, controllo dello stress e un numero adeguato di ore di sonno) e aver cura dell’alimentazione, visto che i cibi ricchi di vitamine, minerali e oligoelementi aumentano le difese naturali del corpo.
Se voi e la vostra famiglia consumate già le dosi quotidiane raccomandate di frutta e verdura non c’è motivo di preoccuparsi molto, perché un’alimentazione varia e bilanciata offre tutti i nutrienti importanti per far sì che il sistema immunitario svolga le sue funzioni.

Leggi anche:
Il coronavirus si può “diffondere nell’aria”? Si, ma non c’è da preoccuparsi
Un altro aspetto importante è ridurre il consumo di cibi grassi, visto che gli studi hanno mostrato che limitare i grassi nella dieta aiuta a rafforzare le difese immunitarie. Uno di questi studi ha mostrato che una dose eccessiva di olio può pregiudicare la funzione dei globuli bianchi e che le diete ricche di grassi possono alterare la microbiota intestinale che favorisce l’immunità.
Scorrete la galleria fotografica e scoprite 12 cibi che possono mancare nella vostra alimentazione e nella vostra lista della spesa: