5) Padre Salvatore Vico
Padre Salvatore Vico, originario dell’isola della Maddalena, in Sardegna, nacque nel 1896. Fu il fondatore delle Suore Figlie di Gesù Crocifisso. Il suo rapporto con il demonio lo ha raccontato pubblicamente in un’intervista concessa ad un altro noto esorcista sardo, don Gianni Sini.
Don Gianni: Ci sono dei segni evidenti oggi, nella società, che il diavolo agisce e lavora per realizzare il male?
Padre Salvatore: «La Massoneria è un segno evidente, perché offre il culto a Satana, attraverso parodie del nostro culto cattolico e cristiano, ha una sua liturgia, un proprio rituale e dei paramenti. In America, addirittura, esistono due sette protestanti che vengono chiamate “I figli del diavolo”».
Don Gianni: Quali sono i gesti o i comportamenti che favoriscono la pre- senza del Maligno?
Padre Salvatore: «I malefici e gli stessi maghi che li confezionano sono al servizio del diavolo. Chi porta il maleficio si pone al servizio del male. C’è un danno fisico perché coloro che sono al servizio del diavolo fanno concretamente il male e, dall’esperienza, sappiamo che nessuno è portato alla violenza, perché essa è contro natura. Quando vengono da me, ossessi o straziati dalla presenza di questi malefici, consiglio, come prima cosa, la distruzione di essi nel fuoco».
Leggi anche:
L’esorcismo di Sant’Ignazio che ha liberato quattro donne dal demonio