Ecco come poter dare il vostro contributo al mondo, con coerenza, fede autentica e con le vostre opere
La caratteristica che distingue un cristiano da una persona di altra confessione religiosa è l’amore vero. Consiste nel sentirsi profondamente amati da Dio ed amare Lui sopra ogni altra cosa. Da questo approccio verso la vita derivano altre caratteristiche, quali il perdono, la speranza, la fede, la verità, ecc. La Preghiera semplice, attribuita erroneamente a san Francesco d’Assisi, ci aiuta a riflettere sulla grande ricchezza che c’è nel credere in Dio. Ricchezza che ci rende in grado di illuminare il mondo, scacciando le tenebre con la luce autentica di Gesù Cristo.
Mostra 8 modi in cui un cristiano può dare il suo contributo al mondo, con coerenza, con fede autentica e con le sue opere:
1. Dove è odio, fa ch’io porti l’Amore
“Amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori” – Matteo 5:44

In mezzo alle guerre, ai conflitti armati tra paesi fratelli, nella solitudine interiore, nella depressione, nei problemi economici, l’amore è la luce che scaccia via le tenebre e porta pace e stabilità. Ma chi può portare amore nella nostra vita? L’unico è Gesù Cristo. Solo in Lui possiamo amare pienamente. Ma anche il cristiano che è in Lui possiede la facoltà di trasmettere questo amore, perché “chiunque ama è generato da Dio e conosce Dio” (1 Giovanni 4:7). La prossima volta che percepisci odio, non smettere di diffondere l’amore di Dio. Sarà Lui stesso a intervenire e dissolvere le tenebre del maligno.
2. Dove è offesa, ch’io porti il Perdono

“E se pecca sette volte al giorno contro di te e sette volte ti dice: Mi pento, tu gli perdonerai” – Luca 17:4
Amici che si imbrogliano, coppie che sono infedeli, fratelli che si allontanano, coniugi che divorziano, ecc. A tutto questo c’è una soluzione: il perdono. Il perdono ha bisogno di comunicazione, ecco perché Gesù si è fatto carne, in modo da comunicare il suo amore, perdonarci e guidarci verso la salvezza. Ti chiedo: il perdono si è fatto carne dentro di te? Se non hai ancora perdonato chi ti ha offeso, non preoccuparti, sei ancora in tempo per farlo. C’è sempre tempo per perdonare. Non dimenticare, concentrati prima sulla comunicazione e poi sul perdono, e vedrai che le cose dentro di te cambieranno drasticamente.
3. Dove è discordia, ch’io porti l’Unione
“Ecco quanto è buono e quanto è soave che i fratelli vivano insieme!” – Salmo 132:1

La discordia è nemica della concordia. La sua etimologia è chiara: “cuori separati”. È normali avere opinioni diverse, ma non è normale quando i cuori si allontanano (spesso per delle motivazioni futili). Sembra che la nostra società promuova la divisione, persino i social network vi contribuiscono, se usati male, perché quando qualcuno mi infastidisce posso semplicemente eliminarlo dai miei contatti, dalla mia vita. Un cristiano non agisce in questo modo, ma porta armonia e unità dove non c’è. Il cristiano unisce il cuore degli uomini per renderli uno in Cristo. “Un solo corpo e un solo spirito” (Efesini 4:4).