Di fronte a una perdita immensa, quanti modi diversi ci sono di accogliere quello che ci è accaduto? Tanti come le persone a questo mondo.
di Blanca Serres
La settimana scorsa sono rientrata a lavoro dopo i giorni di festa della Settimana Santa. Il primo gionro di rientro è iniziato con il buon sapore che lascia in bocca il fatto di aver celebrato la Pasqua, lasciando aperta la porta alla speranza e alla vita.
Quella mattina, il nostro direttore ci ha riuniti per comunicarci che nei giorni precedenti la nostra collega Alicia, al sesto mese di gravidanza, era stata ricoverata. Qualcosa non andava, e dovevamo prepararci a coprire la sua assenza. Non era ancora terminata la riunione quando abbiamo ricevuto la triste notizia: Alicia e il marito avevano perso il loro bambino.
Mi si è stretto il cuore, e credo che sia ancora in quelle condizioni. Con un nodo alla gola e il corpo che tremava abbiamo portato avanti la giornata, increduli, frustrati, tristi.
Ho pensato ad Alicia per tutto il giorno. Il pomeriggio, non sapevo se dovevo o meno inviarle un messaggio, andarla a trovare o chiamare la famiglia. Altri colleghi provavano la stessa cosa.
Appena prima di andare a dormire ho ricevuto il video che condivido con voi. Si intitola «Life is great», ed è un corto animato molto semplice. Mi ha fatto capire quanto sia rivelatore un gesto, e l’importanza della pazienza e della prudenza di fronte al lutto. Vi invito a vederlo, e a lasciarvi toccare dalla sua tenerezza.
I vari modi di vivere il lutto
Dopo aver visto il video ho deciso di mandare un messaggio ad Alicia. “Lo legga quando vuole, quando può o mai. Ma sappia che sono lì”. La mattina dopo è emerso che molti avevano fatto come me, al punto che la famiglia ci ha chiesto per il momento di non contattarla ancora.
Quando mio padre è morto ad appena 49 anni, ho visto come ciascuna delle sue “persone speciali” reagiva in modo diverso alla situazione. Alcuni volevano parlare di lui continuamente, altri evitavano il tema. Altri volevano “smettere di piangere”.
Di fronte a una perdita immensa, quanti modi diversi ci sono di accogliere quello che ci è accaduto? Tanti come le persone a questo mondo.