Aleteia logoAleteia logoAleteia
lunedì 02 Ottobre |
Aleteia logo
News
separateurCreated with Sketch.

Linea dura del Vaticano: sospeso lo stipendio a chi non ha il Green pass

argent

© Yulia Grigoryeva - shutterstock

Gelsomino Del Guercio - pubblicato il 02/10/21

Dall’1 ottobre si entra nello Stato solo con il certificato verde. Tutti i lavoratori, interni ed esterni dovranno averlo

Il segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin, ha confermato che sarà sospeso lo stipendio ai lavoratori senza Green pass in Vaticano. 

Nuove regole in arrivo anche per quanto riguarda l’accesso alla Città del Vaticano dove, da venerdì 1 ottobre, per entrare è necessario esibire il green pass

shutterstock_1891274596.jpg

Obbligo esteso a visitatori e collaboratori esterni

Come confermato da Parolin, l’obbligo del Green pass riguarda tutto il personale vaticano. Sono compresi superiori, officiali e ausiliari, dei vari dicasteri, organismi ed uffici che compongono la Curia Romana e delle istituzioni collegate con la Santa Sede. 

Lo stesso dicasi anche per i «collaboratori esterni e coloro che a qualsiasi ulteriore titolo svolgano attività presso i medesimi Enti, al personale delle ditte esterne e a tutti i visitatori ed utenti», ha spiegato il cardinale.

I controlli della Gendarmeria

Per quanto riguarda i controlli in Vaticano, è la Gendarmeria ad occuparsene. Ma «ogni Ente è tenuto a verificare il rispetto delle prescrizioni, stabilendo le modalità operative per l’organizzazione di tali verifiche». 

Chi è senza Green pass in Vaticano, come detto, potrà comunque esibire «in alternativa, una certificazione di negatività al virus Sars-Cov-2, rilasciata in Italia a fronte di un test molecolare o antigenico rapido, con la frequenza indicata dalla Direzione di Sanità e Igiene del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano». 

Le condizioni per ricevere lo stipendio

Il costo dei tamponi è a carico dei lavoratori. Mentre chi non esibirà nessun documento, sarà un «assente ingiustificato», ha concluso Parolin. E, per tutta la durata dell’assenza non verrà elargita lo stipendio, «fatte salve le ritenute previdenziali ed assistenziali, nonché l’assegno al nucleo familiare». 

Si prevede, in ogni caso, la possibilità di presentare un documento che attesti l’esenzione dal vaccino per motivi medici(Tg24.Sky, 29 settembre).

L’accesso a piazza San Pietro

Il Green pass, invece, dal 1° ottobre, come stabilisce il relativo decreto, non è necessario per circolare in piazza San Pietro e durante la messa nella basilica o l’angelus. In questi casi è necessario rispettare le norme del distanziamento e delle mascherine (Aleteia, 6 ottobre).

Tags:
green pass
Top 10
See More