Dalla terra al cielo

San Giuseppe ha affrontato tante avversità, ma era un uomo semplice, che voleva compiere la volontà di Dio. Per questo, Papa Francesco ci propone di aumentare la nostra pietà, il nostro modo di trattare personalmente con questo santo.
Alcuni santi, come San Giovanni XXIII, credevano che San Giuseppe fosse risuscitato e si trovasse con corpo e anima in cielo (omelia del 26 maggio 1960 in occasione della canonizzazione di San Gregorio Barbarigo). In quell’occasione, il Papa ha spiegato che credeva che fosse così, ma non annunciava alcuna dottrina.
Erano convinti della stessa cosa anche il teologo spagnolo Francisco Suárez, San Pier Damiani, San Bernardino da Siena, San Francesco di Sales, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, la venerabile Madre María Jesús de Ágreda, Bossuet, San Enrico de Ossó y Cervelló e tanti altri.
Una curiosità storica. Il giorno in cui il beato Pio IX nominò San Giuseppe Patrono della Chiesa universale, degli energumeni si recarono alla residenza romana del Pontefice e gridarono: “Morte al Papa!” Che rabbia doveva provare il diavolo!