Uno dei pilastri della Quaresima, insieme alla preghiera e all’elemosina, è il digiuno. Quando si parla di digiuno, la prima cosa che viene in mente è l’astensione dal cibo, o almeno da alcuni tipi di cibo poco adatti allo spirito penitenziale del periodo di preparazione alla Pasqua, ma il digiuno che viene richiesto in Quaresima non è solo quello alimentare, quanto l’allontanamento da qualsiasi cosa o atteggiamento ci separi da Dio e dal suo progetto per noi.
Ecco allora qualche esempio di rinunce “hardcore” da compiere in questa Quaresima, alimentari e non solo:
1. Tecnologia

Al giorno d’oggi è forse la rinuncia più difficile, visto che i dispositivi tecnologici conformano tutta la nostra giornata. In Quaresima si potrebbe iniziare a digiunare un po’ innanzitutto dal proprio telefono cellulare.
I modi sono tanti:
– non scrivere messaggi mentre guidi, così non metterai in pericolo la tua vita e quella altrui
– non scrivere messaggi o non chattare mentre parli con gli altri
– non mandare un messaggio quando si potrebbe invece parlare vis-a-vis, o almeno per telefono
– non usare gli emoticon per esprimere i tuoi sentimenti
– cancella un’app per la Quaresima, digiunando da essa per 40 giorni
– evita di scattare fotografie di qualsiasi situazione, concentrandoti invece a custodirne il ricordo nella mente
Leggi anche:
25 semplici mortificazioni per una Quaresima “alternativa”