Luke Skywalker è ovviamente francescano (ma potrebbe anche essere carmelitano o gesuita)
Sviluppando i personaggi dei saggi religiosi dell’universo di Guerre Stellari, George Lucas si è ispirato a personaggi reali. In alcuni casi si è trattato di una scelta deliberata, in altri di pura coincidenza.
Ad ogni modo, è difficile negare le somiglianze tra alcuni ordini religiosi cristiani e lo Jedi inventato da Lucas. Ecco cinque esempi di religiosi che non solo assomigliano allo Jedi, ma agiscono come loro e condividono una spiritualità simile.
Francescani

Il semplice saio marrone dei Francescani (soprattutto quando si indossa anche il cappuccio) assomiglia molto al mantello marrone tradizionale dei cavalieri Jedi. In entrambi i casi l’abito marrone distingue da chiunque altro e riassume il carisma spirituale che si segue.

Leggi anche:
Cosa ci insegna Star Wars sulla misericordia divina
Nel caso degli Jedi il mantello era usato il più delle volte da chi aveva raggiunto i gradi più avanzati dell’ordine Jedi, come i Cavalieri Jedi e i Maestri Jedi.
Allo stesso modo, ai Francescani viene permesso di indossare l’abito solo dopo aver compleato il periodo di postulandato.
Carmelitani

Un altro ordine religioso che ha qualche somiglianza con i Cavalieri Jedi è quello dei Carmelitani.
Si potrebbe dire che indossino un abito Jedi “invertito” visto che hanno un saio marrone e sopra una cappa bianca, mentre la veste Jedi consiste in un mantello marrone e abiti bianchi sotto.
I Carmelitani sono noti per la loro saggezza spirituale e per il fatto di praticare meditazione e contemplazione che li portano ad alti livelli spirituali.
Gli Jedi hanno convinzioni religiose più simili agli insegnamenti buddisti, ma anche loro praticano la meditazione e sono ricercati per la loro saggezza spirituale.