È stato per via della cultura? Della carne? Del diavolo?
Ero la madre migliore. Mi dispiaceva per le madri che vedevano i propri figli o le proprie figlie abbandonare la fede. Il dispiacere che provavo per loro, tuttavia, includeva anche un po’ di rimprovero, perché pensavo che i genitori i cui figli lasciavano la Chiesa non dovessero aver lavorato abbastanza sodo per tener vivo il fervore dei propri figli. Forse non se ne curavano troppo. Forse se ne curavano eccessivamente. Doveva essere qualcosa che avevano fatto a impedire ai figli di apprezzare davvero le splendide verità della Chiesa cattolica. Dentro di me, segretamente, li biasimavo.
Ma poi ho capito, sulla mia pelle.
I nostri figli sono stati portati a Messa ogni domenica e giorno festivo, anche durante le vacanze. Siamo sempre riusciti a trovare una Messa, ovunque soggiornassimo. Mio marito ed io ci assicuravamo che imparassero la bellezza e la verità della loro fede, al punto da trovare anche dei vecchi Catechismi di Baltimora, di cui discutevamo in famiglia.
Abbiamo mandato i nostri figli a scuole cattoliche, e visto che eravamo profondamente consapevoli del fatto che, nonostante questi sforzi, la cultura tossica circostante poteva comunque far presa sulla loro vita, li abbiamo mandati a un’università cattolica, senza curarci del costo. Credevamo che valesse la pena di fare quel sacrificio considerevole. Volevamo che i nostri figli vivessero la loro fede al massimo.
LEGGI ANCHE:10 semplici modi per far avvicinare tuo figlio a Dio