Lo rivela uno studio che ha analizzato un milione di donne per 13 anni
Un studio diffuso di recente dall’Università di Copenhagen ha confermato il rapporto tra gli anticoncezionali a base di ormoni e la depressione.
Secondo quanto ha pubblicato il quotidiano The Guardian, lo studio è il più ampio del suo tipo, con un milione di donne danesi tra i 15 e i 34 anni seguite per un totale di 13 anni.
Milioni di donne in tutto il mondo utilizzano anticoncezionali a base di ormoni, ma gli studi che collegano la pillola anticoncezionale agli effetti sullo stato d’animo sono apparsi solo poco tempo fa.
Il progetto di ricerca danese ha verificato che le donne che assumono la pillola hanno il 23% di possibilità in più di ricevere dal proprio medico la prescrizione di un antidepressivo. Questo fatto si verifica con maggior frequenza nei primi sei mesi in cui si assume la pillola.
Si è anche verificato che le donne che assumevano pillole solo di progestina, una forma sintetica dell’ormone progesterone, avevano fino al 34% di possibilità in più di assumere un antidepressivo o di ottenere una prima diagnosi di depressione rispetto a quelle che non assumevano anticoncezionali a base ormonale.
LEGGI ANCHE:Che succede quando si somministrano anticoncezionali alle scimmie?