Il racconto della vita quotidiana di una famiglia cattolica extralarge
“Come essere felici con 1, 2, 3… figli?” (Itaca Edizioni) è il libro di Rosa Pich-Aguilera Roca, soprannumeraria dell’Opus Dei, che racconta la sua esperienza di sposa e madre di diciotto figli, tre dei quali in Cielo. Quando si incontra una “plurimamma” come Rosa le prime domande che vengono in mente riguardano l’organizzazione domestica, la vita familiare, i pasti da preparare, la biancheria da lavare e stirare, la condivisione degli spazi. Quindici figli e due genitori sotto un tetto, oggi pare un’impresa impossibile… folle, eppure… si può essere felici, anzi, Rosa è felice proprio grazie alla sua famiglia ingombrante, rumorosa, extralarge. Felice di essere madre non di 1, 2, 3 ma… di 18 figli.
Nel testo racconta le storie di vita quotidiana della sua big family, aneddoti divertenti, momenti tragici, cruciali, toccanti, come la morte dei tre figli. Pagine che narrano con naturalezza di educazione, fede, responsabilità, talenti di ciascuno e impegno familiare.
Al momento i Postigo Pich sono la famiglia catalana con figli scolarizzati più numerosa di Spagna, e probabilmente d’Europa. La BBC li ha intervistati per il documentario The biggest family in the world, e la loro storia è stata ripetutamente oggetto di interesse da parte dei media nazionali e internazionali.
Scrive Monica Mondo nella prefazione al libro:
«Diciotto nati. Quindici che vivono, mangiano, studiano, si arrabbiano, pretendono, scocciano, piangono, si innamorano, si ammalano, sporcano, costano, tanti pensieri, fatiche, soldi… più tre in cielo: la primogenita, volata via a 22 anni, nel fiore della giovinezza, e due bambini morti piccini piccini, per una grave malformazione cardiaca. Ecco, la follia aumenta. Chiunque, dopo un’esperienza così, avrebbe suggerito ai coniugi, o comandato: “Non abbiate più figli!”. Ma i due fanno spallucce dei consigli non richiesti e vanno avanti. Perché? Per vincere un guinness? Per sfida, alla morte, al mondo che non capisce e irride, per presunzione? Per soldi, per fama in tv e su qualche settimanale pop? O per amor di Dio, convinti che sia Lui a dare grazia, compiti e responsabilità a ciascuno, insieme a sapienza, intelletto, forza e coraggio».