di Nory Camargo
Per approfittare di questo anno di grazia, abbiamo preparato 10 esempi della misericordia di Dio nella nostra vita quotidiana. Se dovessimo menzionare tutte le volte in cui sono presenti la tenerezza e l’azione di Dio, la lista sarebbe troppo lunga, anche in base all’esperienza di ciascuno, ma speriamo che vi identificherete in qualcuna delle cose che diremo.
1. Quando ci sentiamo abbattuti dalla tristezza
© Sara Björk/Flickr
La tristezza può arrivare in qualsiasi momento della vita. I modi in cui si reagisce variano in base all’età e alla situazione in cui ci si trova. Sicuramente ciascuno si sentirà triste in qualche momento della sua vita, ma ciò che è certo è che Dio non è indifferente al nostro dolore. Come un padre o una madre, si preccupa per i suoi figli, e si manifesta attraverso altre persone per farci sentire meglio. A volte il dolore ci trasforma in ciechi rinnegatori di Dio e non ci permette di vedere che nella nostra vita ci sono molte situazioni piene della misericordia e della consolazione di Dio. Ci sono volte in cui ci sentiamo prosciugati e tendiamo a perdere la speranza, crediamo che i problemi non abbiano soluzione o che semplicemente nulla sarà sufficiente a farci recuperare la serenità. In questi momenti è importante tener conto del fatto che Dio non ci volta le spalle, non ci abbandona, ma è fedele alle sue promesse. “Beati gli afflitti, perché saranno consolati” (Matteo 5, 4).
2. Quando commettiamo un peccato
©Send me adrift./Flickr
Immaginiamo di essere un bicchiere d’acqua pura. Man mano che pecchiamo l’acqua si intorbidisce e diventa scura, non siamo più noi, è il peccato che abita nel nostro cuore. La misericordia di Dio ci dà l’opportunità di tornare ad essere quell’acqua pura e trasparente, tutti i giorni e quasi a qualsiasi ora. La confessione è il sacramento divino che Dio ci ha donato per redimere i nostri peccati, per scaricare tutto il peso che ci portiamo sulle spalle. È l’opportunità perfetta per ricominciare. Ricorrere a questo sacramento non è un segno di debolezza, come molti pensano. Al contrario, ci rende più forti perché abbiamo il coraggio di riconoscerci deboli e peccatori, con sete e fame di Dio. A nessuno piace fare una lista di debolezze ed errori, per nessuno è facile dirli a voce alta, ma è il mezzo più efficace per essere veramente in pace con Dio e con noi stessi, è quasi come farci una bella doccia – entriamo nel confessionale sporchi e ne usciamo puliti e splendenti. Affrontare i nostri peccati non è facile, ma è l’unico modo per accettare l’aiuto di Dio. È nella nostra miseria che si manifesta maggiormente la misericordia di Dio attraverso il pentimento e la necessità di tornare alla casa del Padre.