Ecco 5 modi per aiutare Aleteia
Grazie!
Il team di Aleteia
Gesù non vuole ipocrisia, nel Padre nostro non c’è mai la parola “io”, in grande considerazione oggi come ieri: così Papa Francesco soffermandosi sulla preghiera che Gesù ci ha insegnato.
All’udienza generale Francesco prosegue le catechesi sul “Padre nostro” e ricorda che Dio non solo è un padre: è come una madre che non smette mai di amare la sua creatura
Pregare è fin da ora la vittoria sulla solitudine e sulla disperazione. E’ uno dei passaggi forti della catechesi del Papa all'udienza generale, dedicata al Padre Nostro, preghiera al centro di …
Nella prima udienza generale dell’anno, in Aula Paolo VI, Papa Francesco riprende le catechesi sul Padre nostro, spiegando “la rivoluzione del Vangelo”.
All'udienza generale stamani Papa Francesco riflette sull'ultimo comandamento: “Non desidererai la casa del tuo prossimo. Non desidererai la moglie del tuo prossimo…né alcuna cosa appartenga al …
All’udienza generale, Francesco prosegue le catechesi sui comandamenti soffermandosi sull’ottavo: “Non dire falsa testimonianza”. Viviamo “in bilico” tra verità e menzogna, ma la nostra …
All’udienza generale Francesco ha ricordato come la ricchezza del mondo oggi sia nelle mani di pochi e la povertà, la miseria e la sofferenza siano per tanti. L’esortazione è stata a far sì che …
All’udienza generale Francesco evidenzia che ogni vocazione cristiana, come il sacerdozio e la verginità consacrata, è sponsale.
E' il sesto Comandamento: "Non commettere adulterio" il tema della catechesi odierna. Il Papa parla dell'importanza della fedeltà nelle relazioni umane e, riguardo al matrimonio, insiste sulla …
Così Francesco soffermandosi sul Vangelo di Matteo in cui Gesù rivela un senso “più profondo” del comandamento “non uccidere”