Qualunque cosa si faccia, è importante un atto di reverenza quando Gesù diventa presente nelle specie consacrate
In una Messa cattolica romana, la consacrazione del pane e del vino è in genere caratterizzata dall’elevazione dell’ostia e del calice, spesso accompagnata dal suono dei campanelli.
Spesso, poi, c’è un breve periodo di silenzio, quando il sacerdote non dice più altro ed eleva semplicemente l’ostia o il calice perché tutti vedano. Dopo ogni elevazione, il sacerdote si genuflette.