A causa dell’attuale situazione sanitaria e delle sue conseguenze sullo spostamento di migliaia di giovani. Rinviato anche l'incontro mondiale delle famiglie
La pandemia da coronavirus costringe il Vaticano a rinviare due importanti appuntamenti previsti tra il 2021 e il 2022.
In una dichiarazione, il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, spiega che «a causa dell’attuale situazione sanitaria e delle sue conseguenze sullo spostamento e l’aggregazione di giovani e famiglie», Papa Francesco, insieme al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, ha ritenuto di posporre di un anno il prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie, in programma a Roma nel giugno del 2021, e la prossima Giornata Mondiale della Gioventù, in programma a Lisbona nell’agosto del 2022, rispettivamente a giugno 2022 e ad agosto 2023».
Come è noto, l’evoluzione della pandemia è tutt’altro che chiara, e in base ad essa cambieranno anche le modalità di trasferimento tramite mezzi di trasporto, e le regole per gli assembramenti. Visto che i due eventi promossi dalla Chiesa, mobilitano centinaia di migliaia di persone, la strategia migliore è stata quella di non rischiare, posticipandoli di almeno un anno.

Leggi anche:
Ripresa delle attività produttive ‘ragionevolmente’ il 4 maggio, dice Conte

Leggi anche:
La pandemia ha ferito la nostra illusione di onnipotenza