Leggete ogni libro capendo che oggi la Parola di Dio viene trasmessa proprio a voi
Nella Sacra Scrittura, la Bibbia, ascoltiamo la voce di Dio. È un mezzo per incontrare la Parola di Dio che vi sta chiamando. La Sacra Scrittura è la Parola di Dio vivente, che ci guida e ci custodisce dalle tante voci conflittuali del mondo di oggi. Come possiamo ascoltare? Come possiamo allenare le nostre orecchie a farlo?
Nel Libro di Giobbe (33, 31) troviamo questo invito: “Ascoltami, taci e io parlerò”.
Ci sono tre passi sequenziali in questo passaggio: primo, ascoltare; secondo, tacere; terzo, Dio ci parlerà.
Da questo versetto possiamo estrapolare un “metodo” per pregare con la Scrittura.
Iniziate ogni sessione con una preghiera, ad esempio quella di San Francesco per discernere la volontà di Dio pronunciata davanti al crocifisso:
“O alto e glorioso Dio, illumina le tenebre de lo core mio. Et dame fede dricta, speranza certa e carità perfecta, senno e cognoscemento, Signore, che faccia lo tuo santo e verace comandamento. Amen”.
Iniziare con una preghiera di questo tipo allena il cuore e la mente ad ascoltare, a stare in silenzio, perché la Parola di Dio possa insegnarci. Genera un’aspettativa di ascoltare la Parola divina piuttosto che desiderare semplicemente un incontro con Dio.

Leggi anche:
6 lezioni spirituali dal libro di Giobbe che faresti bene a conoscere anche tu