Dopo lo stress lavorativo, è quello familiare che ci colpisce di più
Amiamo i nostri cari e sono la nostra priorità, ma a volte i nostri rapporti possono essere complessi. E allora come gestire le situazioni di stress e raggiungere il benessere affettivo in casa?
I santi ci insegnano alcune azioni volontarie con cui possiamo superare le situazioni difficili e restaurare i rapporti di fronte alle piccole o grandi tempeste familiari.
Clicca su “galleria fotografiche” per leggere i consigli dei santi
1. Parlare gentilmente
San Giovanni Bosco diceva: “Dolcezza nel parlare, nell’agire e nel riprendere, vince tutto e tutti”. È sorprendente come un po’ di gentilezza aiuti a stabilire l’armonia in casa.
Di fronte all’errore c’è la possibilità di correggere la condotta che ha provocato un danno e di riparare al dolore per quanto possibile. Per questo, è utile imparare a coniugare maggiormente il verbo “correggere” e non dimenticare le risposte affettive e le parole positive.
Il rafforzamento positivo ci permette di collegarci agli altri e di rafforzare i vincoli per dare sicurezza alla persona. Don Bosco ci consiglia anche con queste parole: “Non riprendere mai i tuoi fratelli né gli umili alla presenza di altri, ma avvisali sempre ‘in camera caritatis’, ovvero dolcemente e strettamente in privato”.