Qual è il lavoro dello psicologo? Quando è raccomandabile richiedere aiuto professionale?
Uno psicologo non è un medico, e quindi non prescrive farmaci. Gli psichiatri sono incaricati dell’azione a livello medico, biologico e chimico. Noi psicologi non prescriviamo farmaci perché non riteniamo che i disturbi psicologici siano malattie con una chiara base biologica che sta provocando una serie di sintomi.
Trattiamo invece i disturbi psicologici come problemi comportamentali, ovvero come modi di comportarsi o di percepire il mondo che stanno provocando problemi alla persona in questione.
Uno psicologo non è un mago. Non esiste una bacchetta magica in grado di risolvere i problemi di tutte le persone che ci consultano.
L’iter terapeutico è un processo attivo in cui il terapeuta è incaricato di guidarci sulla via giusta, ma siamo noi che dobbiamo percorrere quel cammino.