Per il mercoledì di For Her dedicato alla bellezza, vi proponiamo oggi la ricetta di un fantastico gel idratante da fare in casa
Chi di voi non si è mai punta raccogliendo i fichi d’india?! Io sempre!!! Non li avete mai raccolti? È il momento di cominciare!
Di origine messicana, l’opuntia ficus-indica si è ambientata bene anche in Italia meridionale e nelle isole, dove per secoli è stata utilizzata per dividere i terreni agricoli o da pascolo, ma cresce anche spontaneamente ai bordi delle strade vicino alla costa e la Sardegna non sarà certo famosa per i fichi d’india, ma ieri sera sulla strada per Castelsardo ne ho incontrati tantissimi!

I frutti oltre ad essere davvero buoni, sono anche ricchi di antiossidanti, l’indicaxantina e la betanina, ed hanno proprietà benefiche tra cui spicca l’effetto depurativo, sono infatti drenanti e lassativi se mangiati con moderazione, ma possono provocare stipsi se esageriamo con le quantità!
Nelle foglie, le cosidette “pale”, troviamo oligoelementi, sostanze nutritive come il fruttosio e vitamine A e C; in Messico vengono addirittura bollite, ripassate in padella con aglio, olio e mangiate! Il sapore ricorda un mix tra peperoni e fagiolini 😉

Leggi anche:
Per avere mani come seta… provate questa crema fatta in casa!
→Con le pale potremo realizzare un fantastico GEL IDRATANTE simile all’aloe vera che potremo utilizzare per le sue proprietà leviganti, emollienti e rinfrescanti tutti i giorni dopo la doccia!
Eccezionale sugli arrossamenti provocati dal sole!