Una ragazza single sui vent'anni ha condiviso con Catholic Link i propri pensieri più intimi
Questa ragazza è stata estremamente onesta nel parlare di un qualcosa di così intimo come la sessualità e la castità. Ti invitiamo a entrare nel cuore e nella mente di una giovane donna che aspetta pazientemente che i piani di Dio si rivelino nella sua vita.
Voglio sapere che ne vale la pena.
Certo, ogni lotta a lungo termine vale la pena, alla fine. Ma sarebbe carino sapere, da giovani coppie sposate, che la lotta per la castità e l’attesa valgano la pena nel lungo periodo. Quando vivi castamente la tua vita da single, lo fai in parte perché sai che il matrimonio non è una cosa da prendere alla leggera. Sai che il matrimonio non è una favola, che è un’impresa incredibilmente dura e sai anche che un marito non risolverà tutti i tuoi problemi né realizzerà tutti i tuoi desideri (perché solo Dio può farlo).
Tutto questo potrebbe portare alla sensazione che il matrimonio non è altro che un’immensa valle di lacrime dopo che il periodo della luna di miele si dissolve. Mi piacerebbe che qualche coppia cattolica (non voglio discriminare sulla base dell’età, ma vorrei avere l’opinione di coppie giovani in modo che possano comprendere le lotte della società moderna) condividesse la propria esperienza riguardo al matrimonio, alla pianificazione familiare naturale (ho la sensazione che prima del matrimonio se ne discuta molto, ma sarebbe bello sapere che funziona, una volta sposati!) e più in generale che ne vale la pena. Non voglio un superficiale “la vita è fantastica”, bensì sapere che è valsa la pena di vivere la condizione di single in modo casto, per prepararsi a un matrimonio pieno di gioia.
Vorrei sapere di non essere la sola
Grazie al cielo penso di aver superato quella fase tardo-adolescenziale in cui sudavo a sangue freddo nel ripetere a me stessa “devo fare così perché è moralmente giusto”. Ma ho scoperto che è veramente così (cfr. S. Josemaria Escriva). La castità è ora una parte integrante della mia vita e, anche se ho avuto difficoltà a parlarne con gli amici non cattolici, ora non me ne vergogno affatto e mi sono resa conto che è parte di me. Ed è una cosa meravigliosa. Detto questo, sto crescendo; e anche se non me ne può importare alcunché di ciò che pensano gli altri, ha un qualcosa di strano. Sarebbe bello sapere che da qualche parte – so che ci sono, anche se si sentono una minoranza sperduta – ci siano altre persone con questo stile di vita, che non siano soltanto adolescenti ma che siano ventenni o trentenni.
Vorrei che le persone sappiano (specialmente le generazioni più anziane nella Chiesa) quale sia il costo della castità
Sebbene sia vero che io sia autenticamente contenta e pienamente soddisfatta con la mia vita da casta, c’è un prezzo molto alto. Tutti sono chiamati a pagare quel prezzo in un modo o in un altro, quindi non vorrei che questo suoni come un lamento. Ci sono cose ben peggiori che potrebbero capitare!