Assegnato il prestigioso premio per la medicina a tre scienziati impegnati contro malaria e malattie parassitarie tipiche dei paesi poveri
Come ogni anno dal 1901 – tranne rarissimi casi – è stato assegnato il Nobel per la medicina, quest’anno il premio è stato attribuito per metà alla cinese Youyou Tu, professoressa della China Academy of Traditional Chinese Medicine, per l’antimalarico artemisinina, a base di un principio attivo estratto dalla pianta dell’ Artemisia annua che si è rivelato capace di uccidere il Plasmodio della malaria; mentre l’altra metà del Nobel va per alla coppia William C. Campbell, irlandese oggi alla Drew University a Madison, e Satoshi Ōmura, giapponese della Kitasato University, per le loro scoperte di una nuova terapia contro le infezioni causate da parassiti nematodi come cecità fluviale e filariosi linfatica.