L’offensiva sferrata dalla Russia in Ucraina il 24 febbraio spinge centinaia di migliaia di Ucraini per le strade. All’angoscia e alla violenza inevitabilmente presenti rispondono anche la speranza e la solidarietà, come queste foto attestano.
Nella terribile realtà che è la guerra in Ucraina, si osservano anche toccanti testimonianze di solidarietà e di speranza. Proprio lei, la fanciulletta tanto ben descritta da Charles Péguy:
La Fede vede quel che è. La Carità ama quel che è. La Speranza vede quel che non è ancora e che sarà. Essa ama quel che non è ancora e che sarà.
E poi riprende:
Sul cammino in salita, sdrucciolevole, malandato. Sulla mulattiera. Trascinata, appesa alle braccia delle sorelle maggiori, che la tengono per mano, la piccola speranza avanza.
In Ucraina, malgrado il dolore, la paura e la violenza, la speranza c’è. Discreta e fragile, ma reale.
[traduzione dal francese a cura di Giovanni Marcotullio]