Nostra Signora di Częstochowa
Alla Madonna Nera è attribuito il miracoloso salvataggio del monastero di Jasna Góra dall’invasione svedese del XVII secolo mediante “il Diluvio” (periodo conflittuale della storia polacca iniziata nel 1655 e a cui si pose fine formalmente con la pace di Oliva del 1660).
Virgen Blanca de la Academia
La storia di questa devozione risale al 1865. Una pandemia di colera fece strage in tutta la Spagna dal 1833 e nel 1865, provocando la morte di 565.000 persone.
La gente era terrorizzata, e la situazione era allarmante soprattutto nella città di Lleida. Il fondatore dell’Accademia Mariana della città organizzò delle suppliche alla Vergine in cui si implorava che liberasse Lleida dal colera offrendole un cuore d’argento finanziato con le donazioni dei fedeli.
Non c’era però un’immagine adatta della Virgen de la Academia, per cui l’Accademia Mariana convocò un concorso di scultura, vinto da un giovane scultore di Barcellona, Maximiano Sala Sánchez.
L’immagine era una splendida statua bianca in legno di tiglio, per cui è stata chiamata popolarmente Virgen Blanca de la Academia.
Fu così che Lleida si liberò da quell’epidemia di colera.