Nelle situazioni difficili, mi piace andare davanti al tabernacolo e parlare con Lui. Gli racconto tutto quello che mi accade, metto la mia anima nelle Sue mani amorevoli e in genere esco più sereno
“Nell’amore non c’è paura; anzi, l’amore perfetto caccia via la paura, perché chi ha paura teme un castigo. Quindi chi ha paura non è perfetto nell’amore”.
1 Giovanni 4, 18
Avere paura in certe circostanze della vita è la cosa più naturale del mondo. Chi non teme una malattia, un momento di difficoltà per il quale non trova una via d’uscita?
A volte la paura è perfino sana, e può salvarci la vita ponendoci in uno stato di allerta.
Paura malsana
Ho provato paura in tante occasioni, e so che la paura è anche in grado di paralizzare.
Ci paralizza l’anima, la fede, la vita, ed è in quel momento che inizia a danneggiarci.
Sono i momenti in cui Dio ci chiede di essere coraggiosi e di confidare in Lui, nel Suo Potere e nella Sua Misericordia.
In Cielo abbiamo un Padre straordinario, per il quale NULLA è impossibile.
Il tabernacolo, il mio rifugio

Nelle situazioni difficili, mi piace andare davanti al tabernacolo e parlare con Lui. Gli racconto tutto quello che mi accade, metto la mia anima nelle Sue mani amorevoli e in genere esco più sereno, tranquillo, con la certezza che tutto si risolverà.
Ricordo una signora anziana che viveva temendo tutto ciò che la circondava, la solitudine, la malattia, la vecchiaia. Mi chiedeva sempre cosa fare.
Non avevo una risposta alle sue inquietudini, ma sapevo chi ce l’aveva.
Le ho suggerito di andare davanti al tabernacolo e di parlare con Gesù Sacramentato. Mi ha sorpreso che qualche settimana dopo mi abbia telefonato per raccontarmi cos’era accaduto:
“Signor Claudio, non immagina come far visita a Gesù, stare con Lui, mi abbia cambiato la vita. Ora sono così felice di andare a vederlo. So di essere amata, accompagnata, consolata, felice. Non sa quanto le sia grata per il suo consiglio.”