Per il 44% cristiani, per il 33% musulmani
In base a un’analisi realizzata da Angelina Theodorou, assistente di ricerca del Pew Research Center’s Religion & Public Life Project, un terzo dei 196 Paesi del mondo ha simboli religiosi nella sua bandiera.
Dei 64 Paesi con simboli religiosi nella propria bandiera, il 48% è cristiano, il 33% musulmano.
Ciò dimostra che queste due religioni solcano i continenti e si pongono come le più rappresentative della storia dell’uomo.
I simboli cristiani si ritrovano in 31 bandiere nazionali di Europa, Asia, Pacifico e America. La bandiera del Regno Unito, ad esempio, include le croci di San Giorgio, San Patrizio e Sant’Andrea.

Alcuni Paesi della Comunità Britannica, come Fiji, Tuvalu, Australia e Nueva Zelanda, conservano la “Union Jack” (la bandiera britannica) come parte della propria bandiera.
Spagna, Grecia, Norvegia e Repubblica Dominicana sono tra i Paesi la cui bandiera ha un simbolo cristiano.

Per quanto riguarda i simboli islamici, si trovano in 21 Paesi di Africa subsahariana, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Nordafrica.
In Bahrein, la bandiera nazionale è composta da cinque triangoli bianchi che simboleggiano i cinque pilastri dell’islam.
Algeria, Turchia, Brunei e Uzbekistan sono alcuni dei tanti Paesi che includono la stella islamica e la luna crescente nella propria bandiera.
