Una persona innamorata si stanca forse di dire “Ti amo”?
Il Rosario è una preghiera ripetitiva? Certamente. Ma nel mondo cos’è che non si ripete? Gli astri percorrono sempre la stessa orbita. La Terra gira sempre intorno allo stesso asse. I giorni e le notti si succedono sempre nello stesso modo. Le stagioni, gli anni, i mesi, i giorni… obbediscono sempre allo stesso ciclo. Gli uccelli ripetono sempre lo stesso canto. Gli alberi producono sempre gli stessi fiori e gli stessi frutti. Gli animali e gli esseri umani si moltiplicano sempre allo stesso modo.
Il cuore batte nel petto sempre nello stesso modo. Il sangue percorre sempre le stesse vene. E quando vogliamo bene a qualcuno non ci stanchiamo mai di ripetergli sempre la stessa cosa: “Ti amo!” Gli angeli e i santi in Paradiso cantano continuamente: Alleluia! Alleluia! Santo, santo, santo…
Leggi anche:
Si può recitare il Rosario senza contemplare i misteri?
Se è così, perché nella preghiera non dovremmo ascoltare sempre la stessa Parola di Dio, rinnovare sempre lo stesso Sacrificio e la stessa Cena, ripetere sempre lo stesso gesto d’amore, ripetere sempre la stessa invocazione? È stato Dio che ci ha creati così, è stato Gesù che ha comandato che fosse così, e allora perché stupirsi che siamo in questo modo?
Tutto dipende dalla qualità dell’amore che mettiamo in quello che nel corso della vita possiamo e dobbiamo ripetere migliaia di volte. L’amore non si stanca mai, come l’occhio non si stanca di vedere, l’orecchio non si stanca di ascoltare, il palato non si stanca di assaporare… Nella vita umana, al contrario, la successione degli stessi atti porta all’apprendimento, all’approfondimento, alla concentrazione.
Il Rosario della Vergine Maria è l’espressione concreta di questa realtà. Mentre con la bocca ripetiamo il Padre Nostro e l’Ave Maria, la mente ripercorre insieme a Gesù i misteri della sua vita, passione, morte, resurrezione e glorificazione, e con Maria gli eventi a cui Ella ha partecipato, unita a suo Figlio e alla sua Chiesa.
Tutto acquisisce il suo senso nella misura in cui cerchiamo di concentrare l’attenzione su Gesù, approfondire il senso della sua vita, manifestare il nostro amore nei confronti di Dio Padre, Figlio e Spirito Santo e della Madonna.