C'è ancora mancanza di informazione, nonostante le direttrici chiare della Chiesa
Ci sono ancora corsi per fidanzati che durano solo un fine settimana? La risposta è purtroppo affermativa, e anche Papa Francesco si mostra preoccupato per la situazione, come ha dimostrato in vari pronunciamenti e nell’esortazione Amoris Laetitia chiedendo un maggior impegno nelal preparazione al matrimonio.
Prima di lamentarvi del fatto che ho detto “purtroppo”, lasciatemi spiegare: non sto dicendo che i corsi non siano positivi e non promuovano la riflessione. Corsi ben organizzati e ben condotti motivano e formano sicuramente. Dico “purtroppo” perché la Chiesa dice da decenni che non è il modo adeguato di condurre “corsi per fidanzati”, eppure continua a verificarsi.
Per assumere un sacramento che dura tutta la vita serve una riflessione tranquilla, con più tempo e in un ambiente che favorisca la condivisione. Già nel 1978 un documento della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile (CNBB) commentava: “Meno formale del ‘corso per fidanzati’, questo catecumenato può essere realizzato in casa, accompagnando ogni coppia di fidanzati o raggruppandone varie” (Paragrafo 2.5, Doc 12, CNBB). Si noti che l’espressione “corso per fidanzati” è scritto tra virgolette nel documento stesso, esprimendo una certa critica all’idea di corso.
Nei 40 anni trascorsi ci sono stati vari riferimenti e raccomandazioni piuttosto diretti su questa tappa della preparazione in documenti di consigli e dicasteri, dei vescovi latinoamericani (CELAM), nelle esortazioni, nel Catechismo pubblicato nel 1992 e in interviste e pronunciamenti dei Papi Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. Tra questi, sottolineo un intero documento dedicato alla questione, intitolato Preparazione al Sacramento del Matrimonio, del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Non sarebbe possibile un titolo più diretto di questo, come non sembra possibile che i sacerdoti e gli agenti che trattano direttamente questo settore non conoscano questo testo. Nei miei viaggi di formazione in tutto il Brasile, posso tuttavia testimoniare che capita, e spesso. È un documento ancora sconosciuto.
Forse è questo il motivo che spiega perché in molte diocesi e parrocchie esista ancora l’offerta di “corsi” per fidanzati che in due o tre giorni presentano alcuni dei temi più rilevanti della vita matrimoniale. Alcuni durano addirittura un giorno solo…