È il momento di recuperare l’energia e di riaffermare la propria femminilità per un nuovo inizioAl giorno d’oggi una donna su otto sviluppa un tumore al seno in qualche momento della sua vita, e l’età media della diagnosi si è abbassata di molto. La parola “cancro” ci terrorizza, sia per la malattia in sé che per le cure dolorose per affrontarla. Che si tratti di chemioterapia, radioterapia, terapia con ormoni o interventi chirurgici, la cura per il tumore al seno è un calvario che può portare a far chiedere: “Riuscirò mai a riavere la mia vita e il mio corpo?”
La risposta è affermativa. C’è una vita dopo la diagnosi! Ovviamente vivere come prima non significa vivere come se nulla fosse cambiato, ma ci sono alcuni principi chiave che ci possono aiutare a ricostruire la nostra salute fisica e mentale.
Sentirsi bene nel proprio corpo
Rimanere attive per una migliore qualità di vita
Tutti i professionisti sanitari concordano sul fatto che l’esercizio è fondamentale per rafforzare tutto il corpo. La fatica cronica interessa l’80% delle vittime del cancro, ed è dovuta alla malattia e alle cure. L’esercizio vi aiuterà a riprendere le energie e a rafforzare il vostro sistema immunitario. Consultate il vostro medico prima di iniziare un nuovo programma.
Sappiate che il linfadema – il gonfiore di braccia o gambe per via della cattiva circolazione nel sistema linfatico – può provocare perdita di sensibilità, dolore alla spalla e senso di pesantezza. Riprendete quindi gradualmente l’esercizio fisico, e non dimenticate che anche le attività domestiche come salire le scale sono una forma di esercizio.
Fate delle passeggiate all’aria aperta e al sole, o cercate di fare yoga ed esercizi di rilassamento che per alleviare la rigidità muscolare e la fragilità delle giunture. E non dimenticate: sono fondamentali anche molto riposo e sonno di qualità.
Rivendicate il vostro corpo e la vostra femminilità
Il tumore al seno può provocare molte conseguenze sull’aspetto, dalla perdita dei capelli alla rimozione di un seno o entrambi. Di fronte a tutti i cambiamenti corporei, possiamo avere dei problemi con la fiducia in sé e la vita sessuale.
Le cure per il cancro sono dure per la pelle, e possono lasciarla secca e screpolata. Passate una lozione dalla testa ai piedi subito dopo la doccia, e investite in un buon idratante facciale, preferibilmente con protezione solare. La pelle dopo i trattamenti sarà spesso arrossata o giallastra, ma si può ovviare alla questione con un correttore. Scegliete una base che si adatti al tono di pelle del vostro collo, e poi applicate un po’ di fard per dare colore alle guance, finendo con un rossetto idratante per ravvivare le labbra secche e pallide.
La perdita dei capelli fa parte del calvario delle cure per il cancro, e ci può volere un po’ di tempo per far tornare ciglia e sopracciglia. Nel frattempo, usate una matita per riempire gli spazi vuoti nelle sopracciglia e un eyeliner per creare una linea se le vostre ciglia ancora non sono tornate. Tutto questo può anche dare profondità al vostro sguardo.
Per vedere le trasformazioni di trucco di donne che si stanno sottoponendo a chemioterapia cliccate qui o consultate il programma Look Good, Feel Better.
Una dieta sana e bilanciata
Naturalmente per tornare in forma serve anche una buona alimentazione. Nessun cibo è proibito, ma cercate di usare più colza, noci e olio d’oliva e meno grassi animali e acidi grassi. Come regola generale, trascurate la carne e assumete pesce, frutta e verdure. Scegliete riso, pasta o cereali anziché cereali raffinati, e riducete o evitate lo zucchero.
Un altro elemento importante: bevete molta acqua ed evitate gli eccessi di caffè o alcool.
Salute mentale
Accettate la situazione e i sentimenti che provate
Una persona che vive con un tumore al seno passa per ogni tipo di sentimento: paura, rabbia, dolore, colpa, dubbio, speranza… Nel corso della malattia, dovrete lavorare per identificare e accettare queste emozioni, e il processo potrebbe continuare anche dopo la fine del cancro. Nel percorso, dovrete affrontare le vostre paure, esprimere i vostri sentimenti e trovare dei modi per convivere con la malattia.
Cercate il sostegno dei vostri cari e dei nuovi amici
Nessuno dovrebbe percorrere la via del cancro e del recupero da solo. Dovete esprimere i vostri sentimenti e le vostre difficoltà ad amici fidati e a familiari.
La fase post-cancro a volte può essere psicologicamente difficile. Alcuni pazienti riferiscono di sentirsi vuoti ed esausti dopo che la malattia se n’è andata. Allo stesso tempo, il sostegno dei professionisti sanitari svanisce gradualmente, e quindi è il momento in cui ci si può voler rivolgere a gruppi di sostegno e associazioni in cui si potranno incontrare altre persone sopravvissute alla malattia che comprenderanno le vostre lotte e festeggeranno le vostre vittorie con voi.
Tornate al lavoro, vivete e fate quello che vi piace
Trovare un lavoro o riprendere quello che avevate, rilassarsi, lavorare con
la mente e la memoria, scoprire nuovi hobby, mantenere i rapporti con gli altri e ridere… tutte queste cose vi aspettano. L’umorismo è un grande dono che può addolcire le sfide.
Riprendersi dal tumore al seno è un viaggio con alti e bassi. Richiede pazienza e accettazione di sé, ma può anche essere un’opportunità per iniziare a prendersi più cura di se stesse, fare quello che amate e perfino imbarcarvi in sogni o progetti che avevate sempre accantonato. A volte la malattia può portare la possibilità di ricominciare con più forza fisica e mentale, e con più profondità spirituale.
Il momento per mettere in pausa la vostra vita è finito. L’ultimo giorno di una cura di successo è l’inizio di una nuova parte del viaggio. Dove vi porterà?
[Traduzione dall’inglese a cura di Roberta Sciamplicotti]