Wassim Razzouk è l’attuale tatuatore della famiglia, erede della tradizione, e nel suo negozio si conservano molti degli utensili originali con cui la famiglia ha esercitato il suo lavoro, inclusi vari stampi di legno che si riempiono di tinta e poi si applicano sulla pelle perché servano da guida per il tatuaggio definitivo.
Vari di questi stampi, che includono motivi della Resurrezione di Cristo, della Crocifissione, della Croce di Gerusalemme o di San Giorgio, risalgono al 1700, e varie altre famiglie di tatuatori in Terra Santa (soprattutto armene) avevano i propri, che venivano tramandati di generazione in generazione. Al giorno d’oggi, tuttavia, quelli della famiglia Razzouk sono gli unici stampi originali di questo tipo esistenti al mondo, e i pellegrini continuano ad accorrere al negozio dei Razzouk alla ricerca di un ricordo durevole del proprio viaggio in Terra Santa, come molti hanno fatto fin dal VI secolo.
[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]