Il nostro mondo è sempre più impegnato, ma isola anche sempre di più. La solitudine di una coppia è diventata insopportabile
La solitudine e la disperazione possono portarci a un dolore così reale da dover gridare? Questa storia suggerisce che è così, e anche che cose semplici come un piatto di pasta e un po’ di compagnia – il dono della propria presenza agli altri – possono essere fondamentali per una società sana.
L’episodio è accaduto nel quartiere Appio di Roma. Le autorità sono state chiamate perché i vicini sentivano grida e altri rumori che indicavano angoscia provenire da un appartamento e si sono preoccupati pensando che si stesse verificando un episodio criminale.
Quando la Polizia è arrivata, non ha trovato alcuna scena del crimine, ma una coppia anziana – Jole di 89 anni e suo marito Michele di 94 – che sperimentava un senso di disperazione solitaria così acuta da farla gridare.
La loro angoscia, hanno spiegato gli anziani, deriva da una combinazione di isolamento e cattive notizie diffuse dai mezzi di comunicazione. Con molti vicini in vacanza, Jole e Michele – sposati da 71 anni – hanno detto di non aver ricevuto visite da mesi. Il silenzio del vicinato, unito alle notizie terribili diffuse dalla televisione, ha ampliato il loro senso di vulnerabilità e solitudine, finché la coppia non ha letteralmente gridato per la desolazione.