La testimonianza di fede dell'uomo che ha dato vita alla "Madonnina del sassolino"

Madonnina del sassolino
E’ quanto accade tutti i giorni in provincia di L’Aquila, nei pressi di un paesino che conta all’incirca 700 anime, dove il primo maggio 2004 venne piantata una statua della Madonna come segno di ringraziamento per un Grazia ricevuta. Una statua che oggi raccoglie a braccia aperte sassi e sassolini da tutta Italia tanto da prendere il nome di “Madonnina del sassolino”. Richieste di intercessione, suppliche di guarigione, semplici preghiere. E’ quello che si trova ai piedi di questa statua divenuta meta di pellegrinaggio per molti fedeli del centro-sud.

La fede dà senso a tutto
L’origine? Nella storia di Giammarco De Vincentis, un imprenditore marsicano residente a San Benedetto dei Marsi, la cui toccante testimonianza di fede è riportata su Il Capoluogo.it (4 febbraio).