Le principesse Disney oggi sono stelle sessuali senza limite e rispetto, si vuole normalizzare la confusione sessuale (alcuni lo chiamano “orientamento”…); il corpo umano, soprattutto quello femminile, viene volgarizzato e mercificato come oggetto sessuale da possedere; il corpo femminile si vende sulle copertine delle riviste come i prodotti al supermercato e in libreria (alcuni lo chiamano “progressismo”…) e ai bambini viene inculcato che devono essere “potenze” sessuali di una donna che ha il suo corpo e la sua sessualità per trattenerli.
E non parliamo dei costumi da bagno per le bambine tra i 6 e i 10 anni con ripieno di spuma, o delle feste infantili nelle spa, in cui vengono truccate, pettinate e vestite perché “brillino” per i bambini che parteciperanno alla festa.
È questo il panorama, questa è la realtà. Noi genitori ed educatori abbiamo un compito enorme che ci aspetta. La sessualità è una bella dimensione della persona umana, da affrontare con rispetto, responsabilità e maturità.
E dobbiamo lasciare che i bambini siano bambini, innocenti, creativi, allegri, e non farli crescere prima del tempo.
[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]