Padre Lazarus ha vissuto per molti anni in solitudine sul Monte Colzim, la montagna della Cava di Sant'Antonio, in Egitto.
Lazarus è australiano e ha lavorato come docente universitario insegnando Letteratura e Filosofia e trascorrendo circa quarant'anni della sua vita da ateo marxista.
Dopo la morte della madre per un cancro, la svolta. Lazarus ha lasciato l'Australia ed è andato alla ricerca di sé stesso trovando in Dio la sua libertà. Il suo lungo peregrinare si è compiuto con la conversione al cristianesimo e la scelta di diventare un monaco copto, dedicando la sua vita a servire il Signore.
Ero ateo e marxista poi Dio mi ha chiamato
Aleteia - pubblicato il 18/11/14
Sostieni Aleteia
Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:
- 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
- Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
- Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
- Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
- Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
- Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).
Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.
Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!
Preghiera del giorno
Top 10
Vedi di più
Newsletter
Ricevi Aleteia tutti i giorni