Difficile dire chi formerà il prossimo governo, certamente il peso dei grillini condizionerà la legislatura che si apre, cosa sappiamo e cosa no su: spesa pubblica, diritti lgbt e antivaccinisti
Ci si sveglia al mattino del 5 marzo con più o meno la certezza che i dati delle prime proiezioni di mezzanotte e mezza fossero sostanzialmente già esaustivi nella loro sentenza: il PD ha perso (sotto il 20%), il Movimento 5 Stelle (sopra il 31%) ha vinto e l’affluenza non è stata bassa (74% circa). L’altra cosa importante è che il 23 marzo le nuove camere si riuniranno per la prima seduta, quindi è in questo lasso di tempo tutti gli scenari in campo saranno abbastanza fluidi. Queste sono le uniche informazioni certe che possiamo darvi noi (e non solo noi).