La Madonna del Carmine avrebbe questo "ruolo". Ma accanto a lei ci sono almeno altre quattro figure celesti
Esiste un santo protettore e patrono delle anime del Purgatorio? A questa domanda rispondono Gianandrea de Antonellis e Marcello Stanzione in “100 domande sul Purgatorio” (Gribaudi).
1) La Madonna del Carmine

Innanzi tutto il Purgatorio è il luogo e lo stato in cui si “purgano” le colpe della vita passata, dove l’anima si purifica per poter accedere degnamente alla gloria del Cielo, in Paradiso.
Ora la patrona di queste anime si può considerare la beata Vergine Maria del Monte Carmelo, detta Madonna del Carmine, venerata come “plenipotenziaria del Purgatorio”, che si festeggia, come è noto il 16 luglio.

Leggi anche:
13 mistiche hanno visto le anime del Purgatorio: sono tristi e sofferenti
2) L’Arcangelo Michele

Subito dopo viene l’arcangelo Michele, che viene spesso rappresentato in figura di “psico-pompo”, cioè di “trasportatore delle anime”: in queste vesti non brandisce la spada, ma regge una bilancia, con la quale pesa i peccati e i meriti di ogni singola anima.
3) Sant’Odilo

Con San Michele, possiamo annoverare comeanche il francese sant’Odilo (962-1048) che, nella sua gioventù, rinunciò ad una grande fortuna per diventare monaco.