Ecco 5 modi per aiutare Aleteia
Grazie!
Il team di Aleteia
Si chiama microchimerismo ed è un'affascinante prova del legame unico tra madre e figlio. Questo scambio di cellule offre una prospettiva indispensabile anche nel dibattito su aborto e utero in …
A tu per tu con la neuroscienziata Caterina Podella, che ci spiega come il cervello sia molto di più che soli neuroni e sinapsi
«La scienza non uccide Dio». Ecco cosa ha voluto dimostrare il fisico brasiliano Marcelo Gleiser, vincitore del premio Templeton 2019. Questo riconoscimento, istituito nel 1972, si prefigge di …
La religiosa è stata anche ricercatrice sul cancro, educatrice e oratrice
Un aneddoto brillante che mostra il modo di essere di colui che è diventato uno dei grandi della storia
Il suo ultimo libro mi è piaciuto, ma devo suggerire qualcosa ai lettori...
Le interviste di Word on Fire dimostrano che i giovani adulti devono studiare la storia della Chiesa
Il Vaticano invita a riflettere sui benefici del cosiddetto nucleare "civile" o "pacifico". Ma bandisce nettamente le armi
I risultati di un nuovo studio scientifico
La scoperta, pubblicata sulla rivista scientifica 'Science', è stata possibile grazie allo studio delle uova di rana: i ricercatori hanno misurato il ritmo con cui le cellule vanno in apoptosi, cioè …