Ecco 5 modi per aiutare Aleteia
Grazie!
Il team di Aleteia
Occorre continuare sul cammino di umanizzazione della liturgia avviato dal Concilio Vaticano II?
Quali sono i momenti giusti in cui dire “Amen” a Messa e l'importanza di questa parola
E se provassimo davvero a vivere così la partecipazione alla celebrazione eucaristica? Lì c'è davvero l'Amore, l'Amato che ci desidera e vuole riempirci dei Suoi benefici
Di tutto ciò che possiamo fare per le anime del Purgatorio, non c'è nulla di più prezioso che offrire per loro il santo sacrificio della Messa. Ecco perché
“Perché la Messa, che è il centro del culto cattolico, risvegli i più vivi sentimenti religiosi e di pietà”
Per un buon ministero liturgico sono necessarie maturità, formazione, idoneità. Quindi c'è una selezione. Ecco chi non può esserlo
“Ogni anima è un tabernacolo vivo. Tabernacoli puri, bianchi, senza macchia, che si dirigono verso la Sacra Mensa per ricevere il Santissimo Sacramento”
Una domanda su come la Chiesa intende l'inizio del giorno di festa e sulla «giustificazione» della Messa prefestiva
Si è svolta ieri la sfilata inaugurale per la mostra che aprirà i battenti domani al Metropolitan Musem of Art di New York dal titolo “Heavenly Bodies: Fashion and the Catholic Imagination"
Libri e giochi in canonica e un collegamento in videoconferenza per non perdersi la liturgia. La novità in provincia di Treviso