Ecco 5 modi per aiutare Aleteia
Grazie!
Il team di Aleteia
Il filosofo Pierre Manent rivendica la “marca cristiana” delle nazioni europee. Egli pensa che i cattolici possano essere il ponte tra i musulmani e la République. Il ricercatore Olivier Roy, …
Monsignor Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, ha voluto che due giovani teologi milanesi (uno sacerdote, l'altro laico) preparassero qualcosa per celebrare efficacemente il novantesimo …
Guardate attentamente il vostro portamonete, magari c’è nascosto un simbolo cristiano!
Chi sono i gilet gialli. Una crisi non solo politica ma esistenziale, così la psicoanalista francese Julia Kristeva ha letto la rabbia dei francesi. Le radici religiose sono state sostituite dalla …
Quarant’anni fa, Giovanni Paolo II veniva eletto Papa. Aleteia ha incontrato il suo biografo francese, Bernard Lecomte, autore di una recente opera – “Le monde selon Jean Paul II” [“Il mondo …
A Sidwidnica, nel sudovest della Polonia, s’innalza il più grande tempio evangelico-luterano in legno del mondo. Meglio noto col nome di “chiesa cella Pace” e dedicato alla Santissima Trinità, …
Sono coloro che non studiano, non lavorano e non si formano. Trascorrono le giornate oziando, spesso sui social network. Il professore Rosina: giovani troppo immaturi, iper protetti dalle famiglie. …
Ogni estate, l'associazione ARC France invia giovani cristiani europei ad accogliere e guidare gratis i visitatori nelle chiese e cattedrali del continente
Tra mosse elettorali e questioni politiche con la UE il primo provvedimento del neo ministro Salvini è come ce lo aspettavamo: senza mezze misure