La conquista dell'infanzia, Nicola Campagnoli, Itaca edizioni
Campagnoli prova attraverso questi versi a dare voce a un'altra voce, a farsi penna per un altro scrittore, a leggere nella quotidianità, poesia pura. Non un insieme di certezze, più un manuale di istruzioni per raggiungere un’esistenza felice e compiuta nell'epoca dominata dal cedimento dei valori e delle certezze che fondavano la nostra vita dall'infanzia. E' un viaggio nell'ignoto, alla scoperta del nuovo. Un viaggio che il poeta fa come un bambino, sbagliando e senza paura di cadere, perché la sete di scoperta è più forte.
+