1 / 5
  • web2-sophie-scholl-forza-debolezza-cover-effata.jpg
  • web2-meraviglia-parola-effata-cover.jpg
  • web2-luci-divine-borghello-cover.jpg
  • web2-comelatinosalvavita-ares-cover.jpg
  • web2-madrifelici-ares-cover.jpg
Sophie Scholl. La forza della debolezza, Giulia Paola Di Nicola, Effatà, 2020
 «La mia anima ha fame e nessun libro potrà più saziarla... è solo la natura che mi dà nutrimento, il cielo e le stelle e la terra silenziosa». Sophie Scholl Insieme al fratello con gli altri amici de "La Rosa Bianca" questa ragazza si oppone alla menzogna e all'ingiustizia del regime totalitario nazista e paga con la propria vita la sua testimonianza alla verità. Speravano di coinvolgere altri studenti universitari, erano come l'uomo che scende nella caverna per raccontare a tutti che quelli sono solo simulacri e la vita vera è fuori nella luce accecante ma solo all'inizio. E invece di essere ascoltata è stata denunciata, arrestata e ghigliottinata. Aveva a ventidue anni ed era il 22 febbraio 1943, a Monaco di Baviera.  
+