La mia prima fine del mondo – versione ribaltabile, E. Fant, Berica editrice, 2019.
L’ultima uscita della collana “UOMOVIVO – umorismo, vita di coppia, Dio”, di Berica Editrice, si chiama La mia prima fine del mondo. Versione ribaltabile ed è una nuova edizione di un romanzo breve diventato alcuni anni fa un piccolo cult nel panorama letterario cattolico.
Racconta l’avventura di tre punk disorientati dalla fine del liceo e dalla collisione con Ettore Boschini, il frate dei barboni, un religioso burbero e fissato coi Rosari, abituato a viaggiare con una statua della Madonna sul portapacchi della macchina.
“Ribaltando” il libro, ne compare un altro: Cosa non crolla. È una miscellanea di riflessioni semiserie in cui si alternano temi grossi (come povertà, arte sacra, educazione) e scritti su problematiche meno nobili ma altrettanto stringenti (come la piaga delle feste di compleanno delle elementari o la diffusione incontrollata della pasta senza glutine).
Un libro adatto a tutte le età ma in particolare agli adolescenti, con cui Fant lavora quotidianamente (è insegnante di Lettere in un liceo milanese) e a cui ha rivolto diverse sue opere edite da San Paolo.
+