4 / 5
Caterina. Una santa del trecento italiano, Beatrice Immediata, Cantagalli, 2020.
Santa Caterina, figura magnifica che dal Trecento si staglia lungo tutta l'orizzonte della storia europea, e non solo quella ecclesiale. Senza volerla piegare agli hashtag di moda adesso è di sicuro un modello di libertà, autorità e genio femminile dal quale possiamo, soprattutto noi cristiane, prendere ispirazione. Grande mistica, morì a soli trentatré anni. Ma la sua vita fu costellata da avvenimenti davvero eccezionali per una giovane donna del Trecento. Per ispirazione divina intesse relazioni con persone di potere religioso e politico, come il papa e i governanti di allora, per il bene della Chiesa e della società civile. Compone liti, si adopera per portare la pace tra fazioni dissidenti, esorta i Signori dell'epoca a governare con giustizia, si occupa dei poveri, dei malati, dei disperati.
+