4 / 5
Il bene che permane. Dialoghi di Famiglie per l’Accoglienza, a cura di Marco Mazzi, Massimo Orselli, Simona Sarti, Itaca edizioni, 2020.
In queste pagine vibrano storie di accoglienza, nei racconti di adulti e giovani, di genitori e figli, di chi accoglie e di chi è accolto. Esperienze spesso faticose, a volte drammatiche – vissute in modo speculare da genitori che hanno accolto figli in adozione o in affido e dagli stessi figli accolti –, in cui però scaturisce, in modo sempre nuovo e sorprendente, anche la consapevolezza di un bene. Un bene che permane. Il libro contiene un’ampia riflessione di don Emmanuele Silanos, vicario generale della Fraternità sacerdotale San Carlo Borromeo. Poichè l'affido non è solo le aberrazioni terribili del sistema Bibbiano, ma è un istituto che ha permesso di fare tanto bene a bambini e famiglie infragiliti, piegati dalle prove. Ha permesso di esercitare un amore senza possesso, quello che più ci ricorda come si amano anche i propri figli naturali; sono storie di sofferenza e speranza, di compagnia umana autentica, di amore al destino dell'altro.
+