2 / 12
2 Beata Suor Maria Cecilia di Roma I genitori di Dina Bélanger, Octave e Séraphia, assomigliavano molto a quelli di Santa Teresa di Lisieux. La famiglia apparteneva alla classe media ed era caratterizzata da fede profonda e virtù cristiane, che permeavano l'abitazione di Rue du Roi a Quebec City. Dina, che sarebbe diventata una suora mistica, fece la Prima Comunione il 2 maggio 1907 all'età di 10 anni. Le grazie del sacramento ispirarono in lei un forte desiderio di conversione. Il 25 marzo successivo, festa dell'Annunciazione, sentì la voce di Dio. “Fu la grazia di compiere una scelta”, scrisse nel suo diario spirituale. “A un certo punto Gesù, nel suo ostensorio dorato, catturò tutto il mio essere. Lo guardai senza muovermi e gli dissi dentro di me: 'Gesù, so che sei lì, nell'ostia'”.
+

©Congrégation des Religieux de Jésus-Marie, centre Dina Bélanger, Québec