Santa Silvia, madre di san Gregorio Magno (VI-VII secc.)
Silvia fu celebre per la sua grande pietà e per aver dato ai suoi figli un'eccellente educazione religiosa. Gregorio divenne il 64esimo Papa della Chiesa Cattolica nel 590, e sarebbe stato annoverato tra i quattro principali Padri d'Occidente (insieme con Ambrogio, Agostino e Girolamo). Fece appendere i ritratti della madre e del padre nella loro casa di famiglia, che egli fece adibire a monastero.
+© Domaine Public