7 / 10
San Nicola, il sanguigno
Di solito, non c'è persona più gentile di san Nicola di Myra. Vescovo pio, caritatevole e di buon cuore: non per nulla è il vero e storico Babbo Natale. Meglio però che non si metta in discussione la divinità di Cristo davanti a lui: sul tema è piuttosto fumantino. Al concilio di Nicea (325), a cui partecipò, il prete alessandrino Ario (fondatore dell'Arianesimo), venne invitato a spiegare all'assise perché ritenesse che Gesù fosse semplicemente un uomo. Ascoltandolo, Nicola ribollì di collera. Quando non riuscì a trattenersi oltre si alzò in piedi, interruppe Ario mentre parlava e lo schiaffeggiò. Subito venne arrestato – e non lo avrebbero rilasciato che al termine del Concilio (quello che avrebbe riconosciuto la “consustanzialità” di Gesù Cristo al Padre).
+

© By Sergey Kamshylin | Shutterstock