Il chrismon
Formato dalle iniziali greche di “Gesù Cristo” – I (iota) e X (chi) – o talvolta dalle iniziali della parola “Cristo” – X (chi) R (rho) –, il chrismon apparve sotto il regno dell'imperatore Costantino. Una tradizione racconta che l'augusto l'avrebbe fatto mettere sui suoi stendardi in occasione della vittoriosa battaglia di Ponte Milvio, nel 312. Vero emblema degli imperatori cristiani, questo simbolo è comunque uno dei più antichi e si ritrova già tra i greci come simbolo di saluto e di buon augurio.
+ © Flickr - Antiquité tardive